30 | 11 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Campagna 2018
Banner Campagna

Notizie

 NOVITA' PROSSIMO AVVIO

ISCRIZIONE APERTE!

DESCRIZIONE: CORSO DI FUMETTO

DESTINATARI: Aperto anche e soprattutto a insegnanti e docenti sulla storia, gli autori, la narrativa e le tecniche del Fumetto e del Graphic Novel. Un escursus più teorico che pratico.

CONTENUTI: Il corso ha l'obiettivo di mantenere aggiornati, anche in relazione ad eventuali modifiche normative intervenute, gli operatori del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande nelle materie attinenti alla loro attività. In particolare gli insegnamenti devono riguardare il riconoscimento merceologico e l'etichettatura degli alimenti, la manipolazione igienica e sicura degli alimenti, la gestione sicura del luogo di lavoro nonchè le normative vigenti in materia.

DOCENTE: Mauro Cicarè ha pubblicato fumetti e illustrazioni su Frigidaire, L' Eternauta, Il Grifo, Heavy Metal USA, Il caffè illustrato, La Repubblica, il manifesto. Tra i suoi libri vanno ricordati Fuori di Testa (Editori del Grifo 1993 e Edizioni Di 2013, raccolta completa), Le forbici di Paolino, con testi di Vincenzo Mollica (Edizioni Di 1999), Quasi, (Edizioni Di 2001), L'enigma del condominio (Nicola Pesce Editore 2007), Eddy Mano Pesante (NPE 2009), La Partita, con testi di Ascanio Celestini (Tricromia Edizioni Roma, 2008), Le avventure del gigante Morgante (Edizioni Di 2012), L'Angelo Nero, con testi di Angelo Ferracuti (Barney Edizioni 2015), Thomas e le gemelle, un racconto di Carlo Lucarelli (Rrose Sélavy 2015), Io sono Arthur Cravan (NPE 2016), Spacenoir (Edizioni Di 2017). Come illustratore ha collaborato, tra gli altri, con Feltrinelli, Einaudi, Castelvecchi, Utet, Marcos y Marcos. Insegna Disegno e Arte del Fumetto all'Accademia di Belle Arti di Macerata ed è stato docente di illustrazione al Master “Ars in Fabula”. Le sue illustrazioni e opere pittoriche sono esposte alla Galleria Rosso20sette Arte Contemporanea, Roma (www.rosso27.com )

CALENDARIO:  4 volte a settimana 

ORARIO: Lezioni di 4 ore orario DA DECIDERE

DURATA:  16 ore

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o per fax allo 0733/240962.

CICARè 

 

 

 

Last modified on Monday, 12 February 2018 11:51

L’annuncio di un intervento di revisione della deregulation del commercio riporta in primo piano la necessità di un confronto sulle aperture: la liberalizzazione Monti non ha infatti portato la crescita dei consumi che era stata promessa ma ha accelerato le chiusure dei negozi: tra il 2012 ed il 2018 sono sparite quasi 56mila attività di piccole dimensioni. È quanto emerge da un’analisi condotta da Confesercenti a partire dai dati Istat e Mise, in seguito all’annuncio da parte del governo della proposta di legge per la revisione delle liberalizzazioni del commercio. Il testo prevede la possibilità di aprire per un massimo di 26 domeniche su 52 e di 4 festività su 12, riportando la decisione sui giorni alle Regioni, che potranno scegliere in base alle esigenze del territorio.

“Il testo segna un passo avanti rispetto ai disegni di legge precedenti, eccessivamente restrittivi. Anche se bisogna tenere conto che il problema principale non sono gli orari ma la frenata dei consumi”, commenta Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti. “La revisione allo studio comunque non prevede l’interruzione del servizio ai consumatori: la bozza infatti esclude dall’obbligo di chiusura domenicale tutte le attività dei centri storici, a prescindere dalla dimensione, e tutti i negozi sotto i 150 metri quadri e, nelle città con più di 10mila abitanti, sotto i 250 metri quadri. Oltre 400mila negozi in tutta Italia che potranno dunque restare aperti la domenica”.

L’obiettivo dell’intervento legislativo è riequilibrare la concorrenza nel settore nel rispetto del pluralismo distributivo. La liberalizzazione ha infatti aumentato l’erosione di quote di mercato della gran parte dei piccoli esercizi, che hanno perso il 9,7%, pari a circa 9 miliardi di euro in meno di vendite. Questi, infatti, non sono nelle condizioni di poter sostenere l’aggravio di costi, diretto ed indiretto, in particolare a valere sul fattore lavoro, derivante dalle aperture domenicali.

“C’è, però, ancora strada da fare per migliorare il provvedimento, ricordando che il riequilibrio del settore non passa per forza da una diversa regolamentazione degli orari e delle aperture”, continua Bussoni. “In primo luogo, occorre fare di più contro la concorrenza sleale del web e sul fronte delle politiche attive per la tutela degli esercizi di minori dimensioni, del tutto assente nella proposta. E serve inserirla in un quadro di una più generale politica di sostegno ai consumi. Potrebbe risultare problematico inoltre anche il ritorno alle Regioni delle competenze in materia di aperture. Serve una soluzione condivisa da tutti: si convochino le parti interessate per apportare le modifiche necessario”.

Last modified on Monday, 04 February 2019 14:54

LA CONFESERCENTI DI MACERATA, fornisce aule e sale in affitto dotate di aria condizionata/riscaldamento, parcheggio nei pressi delle uscite della Superstrada per chi proviene sia dal mare che dai monti, sede a piano terra con doppio ingresso e corte esterna e snack corner.

Le aule sono dotate di computer, collegamento ad internet, video-proiettore e lavagna a fogli mobili.

Pere info e contatti scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o chiamare lo 0733/240962

aula

 

aula2

 

 

 

 

 

 

Last modified on Tuesday, 17 October 2017 15:53

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi di Macerata!

Responsabile di servizio: Giuseppe Nardi

Riceve presso Confesercenti Macerata il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Per appuntamenti 0733/240962 (anche fax) oppure 333/1826544

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Last modified on Thursday, 05 April 2018 15:27

Ecco gli eventi, manifestazioni ed attività per porre in evidenza il territorio dove viviamo ricco di opere d’arte ed attività imprenditoriali. Da più di 40 anni ci impegniamo ad affiancare le pmi dei settori commercio, turismo e servizi per leggere il presente e guidare gli imprenditori verso il futuro.

 

cm2019 sintesi foto

grazie sf2019

   sintesi foto SALTO19

 sintesi 14.11.2018 LOTTO

sintesi foto CM2018

sintesi foto 7.9.2018

sintesi foto 16.7.2018

sintesi foto 2018.07.07 loro piceno

sintesi foto SF2018

sintesi foto 19.5.2018

 

sintesi foto 28.4.2018

 sintesi 2018.02.24

 sintesi foto 03.02.2018

2017.09.10 s.angelo.pontano SINTESI

  2017.08.26 PEDALATA MC

 

2017.07.21 pass opera sintesi

 

2017.08.15 bolognola sintesi

 

2017.07.14 boutique sintesi

 

2017.06.30 food sintesi

 

 2017.06.25 bolognola sintesi

                

 sf2017 sintesi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Last modified on Monday, 23 September 2019 11:05
Last modified on Thursday, 04 May 2017 16:08

La Confesercenti provinciale di Macerata sta realizzando un sondaggio anonimo sul rapporto che i cittadini hanno con il centro storico di Macerata.

Il sondaggio è rivolto a tutti coloro che per motivi diversi frequentano il centro storico del capoluogo, compresi quindi chi vi abita, chi vi porta i figli a scuola o chi lo frequenta nel finesettimana per vedersi con amici e conoscenti.

La finalità dell'indagine è di raccogliere le voci e le opinioni dei tanti frequentatori di Macerata e dare loro l’opportunità di esprimersi e di fare gruppo ed avere così la possibilità di migliorare così degli aspetti che non gradiscono.

Il sondaggio si concentra ad esempio sull’accessibilità, sulla comodità dei parcheggi, sulla sicurezza e sull’animazione degli eventi.

I risultati di questa indagine saranno poi presentati alla stampa e all’amministrazione del comune di Macerata.

CLICCA IL LINK SOTTOSTANTE PER COMPILARE IL SONDAGGIO.

GRAZIE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScrQzxgtXVmAOJNVArL3PzQluqwDnvj7don0TOTtFuwirnS5w/viewform?embedded=true

Last modified on Wednesday, 03 May 2017 14:10

 

 Pubblicazione1

 

In occasione della notte dei musei 2019, sabato 18 maggio le GUIDE DELLE MARCHE organizzano visite guidate in notturna a Macerata e al castello della Rancia come segue:
 
MACERATA: sabato 18 maggio ore 21.30 e ore 22.00 partenza da piazza Mazzini davanti all'ex catasto. "Macerata si tinge di giallo" tour guidato e liberamente ispirato al romanzo giallo "Delitto dietro le quinte" di Christina B. Assouad e Jonathan Arpetti. Tre copie del romanzo autografate dagli autori saranno date in omaggio a coloro che riusciranno ad arrivare alla soluzione del caso. Evento patrocinato dalla Confesercenti/Federagit Marche. Evento gratuito
In caso di maltempo l'evento verrà annullato.
Info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - cell. 347/1760893
 
TOLENTINO: sabato 18 maggio ore 21.30 partenza dal castello della Rancia per la visita guidata: "Storie di Briganti e Fantasmi al castello della Rancia". Evento patrocinato dal comune di Tolentino in collaborazione con Meridiana Coop Sociale e Tolentino Musei.
Collaborazione tecnica con Avalon Tour di Tolentino.
Biglietto ingresso: 7.00 € intero; 5.00 € ridotto per over 65 e under 20; gratuito per disabili e loro accompagnatori.
Info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - cell. 366/9819512
 
Vivete l'esperienza unica di un vero e proprio viaggio nel tempo!!!!!
 

www.meridiana.mc.it

 

Last modified on Monday, 06 May 2019 10:37

VENDESI ATTIVITA' DI COUNTRY HOUSE A TRE PIANI, RECENTEMENTE RESTAURATA IN LOCALITA' LORO PICENO IN PROVINCIA DI MACERATA.

PER INFO CONTATTARE IL 329/8876630

Last modified on Wednesday, 26 April 2017 15:11

 

La Confesercenti provinciale ha svolto la sua assemblea elettiva 2017 lunedì 8 maggio alle ore 11 presso la Sala Guizzardi della Camera di Commercio di Macerata.

Nella mattinata abbiamo avuto la possibilità di ascoltare gli interventi del Professore Claudio Socci, ricercatore di politica economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata, e della Presidentessa di Legambiente Marche Francesca Pulcini. Il primo ha reso noto per la prima volta i risultati del suo studio sulle ricadute economiche che il sisma può avere sulle attività produttive locali, mentre la seconda ha illustrato come il patrimonio storico-artistico delle zone terremotate sia un’opportunità di rilancio economico e turistico delle stesse.

Al termine degli interventi sono stati nominati i seguenti organi istituzionali: 

- Presidente Provinciale Alessandro Biagiola di Recanati

- La presidenza della Confesercenti Macerata è costituita da imprenditori con esperienza consolidata in vari settori: Perroni Daniela guida turistica di Macerata FEDERAGIT, Chiariotti Marco ambulante di San Severino Marche ANVA, Federca Montecchiari agente immobiliare di Macerata ANAMA,  Baccifava Rossano FENAP, Carla Nardi titolare di negozio abbigliamento di Tolentino FISMO, Fortuna Antony commercialista di Macerata FENAP, Marco Massucci amministratore di condominio di Tolentino CONFAICO che ricopre anche il ruolo di vice presidente provinciale.

 Info e prenotazioni al numero 0733/240962 Confesercenti Macerata

sintesi foto 8.5.2017

 

ass elettiva mc 2017 programma

Last modified on Saturday, 13 May 2017 08:47
«StartPrev12345678NextEnd»
Page 2 of 8
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina