TRASPARENZA CONTRIBUTI PUBBLICI
Obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici (L. n. 124/2017, art. 1, commi 125-129)
La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell'anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro.
La legge di conversione del Dl Riaperture, pubblicata il 21 giugno 2021, ha spostato per il 2021 al 31 dicembre il termine consueto per la pubblicazione.
Con circolare del 25 giugno 2021, il Ministero del Lavoro ha precisato che sono esclusi dagli obblighi di pubblicità i contributi pubblici di carattere generale, anche se erogati a categorie di soggetti che soddisfano condizioni determinate. In virtù del chiarimento, l’adempimento non riguarda i contributi 5 per mille e tantomeno i contributi e sussidi ricevuti per emergenza COVID.
Per i soggetti che non dispongono di un sito internet, Confesercenti Macerata mette a disposizione un apposito spazio in questa pagina.
CHI E' TENUTO ALL'ADEMPIMENTO
Le imprese (incluse le cooperative sociali) che redigono il bilancio CEE in forma estesa assolvono a questo obbligo inserendo la descrizione dei contributi ricevuti nell’esercizio precedente tra le informazioni della nota integrativa allegata al bilancio d’esercizio ed all’eventuale bilancio consolidato, entro il termine previsto per il deposito del bilancio medesimo.
Tutte le altre imprese devono invece assolvere all'obbligo e tali imprese sono:
a)soggetti profit
- Società di capitali (spa, srl, sapa) non tenute alla presentazione di nota integrativa del bilancio
- società di persone (snc, sas)
- ditte individuali esercenti attività di impresa
b)soggetti no profit
- associazioni e fondazioni, nonché tutti i soggetti che hanno assunto la qualifica di ONLUS
Non sono tenuti all'adempimento i liberi professionisti.
QUALI CONTRIBUTI DEVONO ESSERE PUBBLICATI
Sono soggetti a pubblicazione:
- sovvenzioni
- sussidi
- contributi
- vantaggi
effettivamente erogati nell'anno di riferimento e complessivamente superiori a 10mila euro erogati da:
- Stato
- Enti locali
- istituzioni universitarie
- Camere di commercio
- Enti pubblici non economici
- Amministrazioni e aziende del Servizio Sanitario Nazionale (incluse ASL)
- Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni (ARAN)
- Agenzie fiscali
- Società a controllo pubblico
La pubblicazione dei contributi NON deve essere effettuata solo se la somma complessivamente considerata degli importi di “Elemento di aiuto” risulta inferiore a 10.000 euro.
ELENCO DEGLI INTROITI RICEVUTI DA SOGGETTI RIENTRANTI NEL PERIMETRO DELLA NORMATIVA
Per Info contatta la Confesercenti Macerata inviando un mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure chiama il 366 5314711
Il servizio di pubblicazione dei contributi pubblici, per gli associati Confesercenti, è gratuito per le altre aziende è a pagamento.