03 | 10 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Administrator

Administrator

Il 21 febbraio di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall’Associazione Nazionale Guide Turistiche.

In queste pagine troverete una vetrina degli eventi che le guide turistiche abilitate di tutta Italia cureranno nei giorni 21 e 29 febbraio e 1° marzo 2020, con l’eccezione di poche iniziative che, per motivi organizzativi, si svolgeranno il 22 o il 23 febbraio.

Guide turistiche abilitate, facenti parte di associazioni locali, metteranno la propria professionalità a disposizione del pubblico, offrendo visite guidate gratuite a istituti e luoghi della cultura. Si focalizzerà l’attenzione su monumenti molto noti ma anche su beni poco conosciuti ed aperti eccezionalmente ai visitatori, con l’intento di divulgare la conoscenza di siti non oggetto dei grandi flussi turistici. Alcune iniziative potranno essere volte alla raccolta di offerte libere per il restauro di beni o per persone in difficoltà.

A seguito dell’“Acqua Granda” a Venezia e dei tanti eventi meteorologici che hanno messo a rischio i beni storici e culturali del nostro territorio nel 2019, l’edizione 2020 della Giornata Internazionale della Guida Turistica è dedicata alla tutela del nostro patrimonio, anche attraverso forme di turismo consapevole e sostenibile.

L’italia è bellissima… ed è ancora più affascinante se raccontata da guide abilitate, appassionate e competenti!

 marche2

 

 

LOCANDINA SAN SEVERINO MARCHE

 

LOCANDINA MOGLIANO

Thursday, 31 May 2018 15:00

NUOVA CONVENZIONE CON AGOS

Avvisiamo gli utenti che da giorni è attiva la nuova convenzione che vede la collaborazione tra Confesercenti e AGOS.

Di seguito troverete la locandina pubblicitaria dell'offerta riservata agli iscritti e agli utenti Confesercenti.

Per info tel. 0733/240962 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Confesercenti 2019 page-0001-1

Di seguito troverete tutti i ns partners

Il 25 maggio 2018 diventerà applicabile il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR - General Data Protection Regulation).
Si tratta di uno strumento prezioso atto a uniformare la gestione e la sicurezza dei dati personali coinvolgendo tutti gli stati membri dell’Unione Europea, volto a mantenere un maggior controllo sulla protezione, la sicurezza e la condivisione dei dati.

Vi informiamo che alla luce del nuovo Regolamento abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy.
La tua Privacy per noi è molto importante e vogliamo metterti al corrente del modo in cui trattiamo i tuoi dati personali.

In allegato in fondo alla pagine troverete la nostra Informativa Privacy.

Per info e contatti: 0733/240962 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Wednesday, 23 May 2018 14:51

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

 

 

Il FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE) è lo strumento finanziario attraverso cui l’Unione Europea sostiene e promuove le opportunità occupazionali, la formazione professionale (attraverso corsi di formazione gratuiti per i destinatari), la mobilità geografica e l’adeguamento delle competenze dei lavoratori alle trasformazioni economiche.

La gestione del FSE è competenza della Regione, che realizza direttamente corsi di formazione, oppure li realizza attraverso procedure di gara a cui partecipano gli Enti Accreditati presso la Regione Marche, come il CESCOT Macerata, Ente di Formazione della Confesercenti Macerata.

Sulla presente pagina saranno pubblicati i futuri progetti, se finanziati dalla Regione, che daranno la possibilità agli utenti di accedere a corsi gratuiti sulle professionalità e le competenze più ricercate nelle Marche, in Italia e all'estero, organizzati dal CESCOT Macerata.

La formazione professionale finanziata dal FSE (formazione gratuita a tutti gli effetti per i partecipanti!) viene promossa per permettere a inoccupati, disoccupati, lavoratori che necessitano aggiornamenti, imprenditori, persone soggette a procedure di cassa integrazione, mobilità, e persone a rischio di esclusione sociale, di seguire senza oneri percorsi di formazione per l’aggiornamento delle proprie competenze, secondo assi di intervento ben definiti.

Ogni singolo bando promosso indica quali sono i requisiti di accesso e i possibili destinatari della formazione gratuita..

Per essere aggiornati sulle attività finanziate in avvio  è sufficiente visitare il nostro sito dove vengono pubblicati i corsi di formazione gratuiti e i corsi di formazione a pagamento in partenza nelle principali località della provincia di Macerata.

Per informazioni si possono contattare i numeri 0733/240962 - 0733/291344

Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. '; document.write(''); document.write(addy_text31334); document.write('<\/a>'); //-->\n This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 Tutti i corsi di formazione, gratuiti e a pagamento, verranno avviati al raggiungimento del minimo di iscritti previsto per ogni singolo corso.

Wednesday, 23 May 2018 14:25

CORSO FSE GRATUITO PER AIUTO-CUOCO

 PROROGA SCADENZA 30/11/2018

(SOLO 2 POSTI DISPONIBILI SU MACERATA)

 

Sport, Orientamento, Formazione per aumentare

l'occupazione dei giovani NEETS

 



  

Sport, Orientamento, Formazione per aumentare

l'occupazione dei giovani NEETS

CORSI GRATUITI DI 400 DI: 

- AIUTO CUOCO

e

- ADDETTO AI SISTEMI TERMOIDRAULICI

info: 071.64753 - 071.64283

CAMPIONI DEL MONDO! è il Programma promosso dalla Regione Marche POR MARCHE FSE 2014-2020 rivolto ai giovani NEETS fra i 18 e i 25 anni che aiuta ad inserirti nel mondo del lavoro attraverso la Formazione Professionale e soddisfare la tua voglia di fare SPORT  con le più importanti società sportive delle Marche!

Con CAMPIONI DEL MONDO potrai svolgere gratuitamente  un percorso formativo di 400 ore, di Aiuto-Cuoco o di Addetto ai Sistemi Termoidraulici con  rilascio di Qualifica riconosciuta dalla Regione Marche e svolgere come ospite per sei mesi  stage sportivi in società di Calcio, Pallavolo, Arti Marziali, Basket, Rugby e altri sport

Durante il percorso sarai supportato nel cercare opportunità di lavoro dove spendere le tue competenze!

IL PROGETTO E’ TOTALMENTE GRATUITO ED E' FINANZIATO DALLA REGIONE MARCHE TRAMITE L'FSE

 

scadenza per la presentazione delle domande: 30 novembre 2018

 

FINALITA' DEL PECORSO

 

CAMPIONI DEL MONDO! è il programma promosso dalla Regione Marche per supportare i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro attraverso la Formazione Professionale e per crescere secondo i valori dello SPORT e del gioco di squadra, attraverso esperienze nelle più importanti Associazioni Sportive di RUGBY, CALCIO, PALLAVOLO, KARATE, JUDO, AIKIDO, VELA e altri Sport di Squadra della regione Marche.

 

Il percorso, che è INTERAMENTE GRATUITO e Finanziato dal Fondo Sociale Europeo, si realizzerà in tutto il territorio regionale con quattro differenti Corsi di Qualifica di I Livello, di 400 ore ciascuno, e con sei mesi di attività sportiva.

 

Ad ogni iscritto, che abbia i requisiti richiesti dal bando, sarà garantito un percorso di orientamento professionale per valorizzare il percorso di studi e definire un progetto formativo professionale basato sulle proprie esigenze.

 

 REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI

 

Il progetto è rivolto a 50 NEETS di età compresa fra i 18 e i 25 ANNI: giovani disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e s.m.i., uomini e donne non iscritti ad alcun percorso scolastico né formativo, residenti nella Regione Marche .

 

Al fine di prevenire la dispersione scolastica n. 26 posti, dei 50 totali, saranno riservati ai giovani in Dispersione Scolastica cioè coloro che non hanno terminato l’obbligo scolastico: chi avendo terminato la scuola secondaria inferiore non frequenta né corsi scolastici secondari superiori, né ha concluso un corso di qualifica professionale triennale.

 

 ATTIVITA’ DEL PROGETTO E TEMPISTICA

 

Il percorso integrato si sviluppa nelle seguenti QUATTRO fasi:

 

1) ORIENTAMENTO E PROFILING: ciascun iscritto, in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando e prima dell’eventuale selezione, avrà diritto a 6 ore di orientamento ed elaborazione del

 

proprio bilancio di competenze con modalità individuale o collettiva. Attività da completarsi entro il mese di OTTOBRE 2018.

 

 

2) PERCORSI FORMATIVI: saranno attivati, nel periodo SETTEMBRE 2018-FEBBRAIO 2019, n. 4 corsi di qualifica I livello, della durata di 400 ore, di cui 120 di stage, così distribuiti sul territorio regionale:

 

-Pesaro: “ADDETTO RIPARAZ/MANUTENZ./VERIFICA APPARECCHI /SISTEMI/MACCHINE  Sistemi Termo-Idraulici” ;

 

-Senigallia: (AN): “AIUTO CUOCO” ;

 

-Macerata: “AIUTO CUOCO” ;

 

-San Benedetto del Tronto (AP): ADDETTO RIPARAZ./MANUTENZ./VERIFICA APPARECCHI/SISTEMI/MACCHINE

 

Sistemi Termo-Idraulici.

 

3) TIROCINI SPORTIVI: Contestualmente al percorso formativo, il corsista svolgerà un’attività sportiva, quale misura di accompagnamento del percorso formativo, presso una fra le Associazioni sportive aderenti al progetto e presenti sul territorio regionale.

 

 

 

4) Successivamente, dopo la valutazione dei risultati conseguiti nelle precedenti fasi (formativa e sportiva), n. 25 dei 50 corsisti svolgeranno un tirocinio lavorativo presso imprese o studi professionali di 6 mesi ricevendo un’indennità mensile pari a € 450,00 (indicativamente nel periodo compreso fra MARZO ed OTTOBRE 2019).

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Le domande di iscrizione dovranno essere consegnate a mano o inviate a mezzo lettera raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) entro e non oltre il 29 SETTEMBRE 2018.

 

In base alla provincia di residenza ed al corso scelto, il candidato invierà la domanda ad uno dei seguenti indirizzi:

 

  • Per il corso che si svolge a Pesaro:“ADDETTO RIPARAZ.//MANUTENZ./VERIFICAAPPARECCHI/SISTEMI/MACCHINE Sistemi Termo-Idraulici” – CESCOT Pesaro, Via Salvo D’Acquisto 9 - 61121 Pesaro.
  • Per il corso che si svolge a Senigallia (AN): “AIUTO CUOCO” – CESCOT Ancona, Via Abbagnano 3 – 60019 Senigallia.
  • Per il corso che si svolge a Macerata: “AIUTO CUOCO” – CESCOT Macerata, Via Giovanni XXIII 45 – 62100 Macerata.
  • Per il corso che si svolge a San Benedetto del Tronto (AP):"ADDETTO/RIPARAZ./MANUTENZ./VERIFICAAPPARECCHI/SISTEMI/MACCHINE Sistemi Termo-Idraulici” - CESCOT Ascoli Piceno e Fermo, Via Manara 134 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)

 

Le domande dovranno essere redatte su apposito modello scaricabile dal sito www.cescotancona.it unitamente ad un documento di identità, un curriculum vitae e la documentazione  attestante lo stato di disoccupazione. Per i cittadini extra-UE occorre allegare regolare permesso di soggiorno

 

SELEZIONI

 

Al termine dei percorsi di orientamento e profiling, se il numero di iscrizioni supererà il numero di destinatari previsti a progetto, verranno svolte le selezione dei partecipanti con le priorità d’inserimento previste e le seguenti modalità:

 

1)   Analisi del curriculum vitae: (0-15 punti);

 

2)   Test attitudinale di cultura generale: (0-35 punti);

 

3)    Colloquio motivazionale (0-50 punti)

 

4)     Per essere ammessi alla graduatoria del corso è necessario ottenere un punteggio di almeno 60/100.

 

TITOLO RILASCIATO

 

 A tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso e superato l’esame finale verrà rilasciato, in base al corso frequentato, un attestato di Qualifica di I° Livello ai sensi della L. 845/1978 di:

 

 -AIUTO CUOCO cod. reg. TA1.2 N/QA I livello

 

 -ADDETTO RIPARAZ./MANUTENZ./VERIFICA APPARECCHI/ SISTEMI/MACCHINE Sistemi Termo-Idraulici cod. reg. TE1.10 N/QA I Livello.

 

 

 PER INFORMAZIONI

Contattare il Centralino Unico Regionale Cescot allo 07164753 oppure inviare un e-mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Visitare i siti:

www.cescotpesaro.com

www.cescotancona.it

www.confesercentimc.it

http://www.confesercenti.ap.it/formazione_index.html

Visitare le pagine Facebook:

@cescotpu

@cescotancona

@confesercentimacerata

@confesercentidiascolipicenoefermo

 

http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-10f64157-6c7e-47f6-bda4-8170b39f8f43.html#p=

 

 

                                                          

SCARICA IL BANDO IN FONDO ALLA PAGINA

 

In data 25 maggio 2018 diventerà operativo il Regolamento UE n. 679/2016 in materia di sicurezza dei dati personali (di seguito, anche solo GDPR).

Il GDPR avrà un impatto su enti e imprese, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche e soprattutto dal punto di vista organizzativo e legale.

Il GDPR conferma alcune previsioni già presenti nel Testo Unico Privacy del 2003, aggiungendo ulteriori obblighi e attività da svolgersi, riportate, di seguito, in sintesi:

1. Verifica dell’adeguatezza degli adempimenti e delle misure privacy già adottatealle prescrizioni del Reg. UE.:

  • analisi lettere di informativa per gli interessati e di raccolta del consenso
  • analisi di lettere per gli incaricati
  • analisi di lettere per i responsabili del trattamento
  • analisi di lettere di nomina dell’amministratore di sistema e per gli incaricati area informatica
  • controllo di conformità alla privacy del sito internet aziendale, anche in relazione all’eventuale utilizzo di “cookies”
  • controllo di conformità alla privacy degli adempimenti in caso di utilizzo di telecamere (videosorveglianza)
  • controllo di conformità alla privacy degli adempimenti in caso di utilizzo impianti di controllo di conformità alla privacy delle misure sicurezza informatiche, logistiche, amministrative

2. Analisi dei rischi in base alle modalità di custodia e trattamento dei dati (risk assessment):

3. Individuazione e suggerimento di correttivi legali ed azioni da intraprendere per il rischio di non conformità alla normativa entro il 25 maggio 2018

4. Progettazione e realizzazione di un percorso informativo/formativo obbligatorio rivolto al personale dipendente e/o ai collaboratori

5. Individuazione e nomina del Data Protection Officer (DPO) (da valutarne l’obbligatorietà caso per caso)

Il mancato adeguamento alle prescrizioni della riforma espone gli enti e le società destinatarie all’applicazione di sanzioni penali, nel caso di trattamento illecito dei dati e di sanzioni amministrative pecuniarie fino al 4% del fatturato, oltre alla responsabilità civile del Titolare e/o del Responsabile del Trattamento.

Si informa che in data 07 maggio 2018, dalle ore 18.30, si terrà un seminario informativo presso la sede di Confesercenti Provinciale di Macerata.

Evento gratuito. Necessaria prenotazione.

0733/240962 - 0733/291344 mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Monday, 23 April 2018 09:04

SESTO RADUNO NAZIONALE MASTERY

La Confesercenti di Macerata comunica che giovedì 26/04/2018 ore 12.30 presso la sede sita a Macerata in via Giovanni XXIII 45 ci sarà la conferenza stampa di presentazione del raduno nazionale Mastery che si svolgerà il 28/04/2018 a Macerata.

Alla Conferenza interverranno Remo Grassetti e Luca Bruni della Mastery per spiegare il programma della giornata e la peculiarità del metodo Mastery per la tutela e difesa personale.
Interverrà anche il presidente provinciale Confesercenti Alessandro Biagiola e la Sig.ra Federica Montecchiari per sottolineare come il tema della sicurezza debba diventare un aspetto al centro della gestione delle questioni sociali per migliorare la vita dei cittadini e degli imprenditori. Sarà occasione per la Confesercenti Macerata illustrare la programmazione degli eventi per i prossimi mesi ed i nuovi servizi per gli esercenti.
Per il comune di Macerata interverrà il sindaco Romano Carancini.
Monday, 12 February 2018 10:30

CORSO DI FUMETTO

 NOVITA' PROSSIMO AVVIO

ISCRIZIONE APERTE!

DESCRIZIONE: CORSO DI FUMETTO

DESTINATARI: Aperto anche e soprattutto a insegnanti e docenti sulla storia, gli autori, la narrativa e le tecniche del Fumetto e del Graphic Novel. Un escursus più teorico che pratico.

CONTENUTI: Il corso ha l'obiettivo di mantenere aggiornati, anche in relazione ad eventuali modifiche normative intervenute, gli operatori del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande nelle materie attinenti alla loro attività. In particolare gli insegnamenti devono riguardare il riconoscimento merceologico e l'etichettatura degli alimenti, la manipolazione igienica e sicura degli alimenti, la gestione sicura del luogo di lavoro nonchè le normative vigenti in materia.

DOCENTE: Mauro Cicarè ha pubblicato fumetti e illustrazioni su Frigidaire, L' Eternauta, Il Grifo, Heavy Metal USA, Il caffè illustrato, La Repubblica, il manifesto. Tra i suoi libri vanno ricordati Fuori di Testa (Editori del Grifo 1993 e Edizioni Di 2013, raccolta completa), Le forbici di Paolino, con testi di Vincenzo Mollica (Edizioni Di 1999), Quasi, (Edizioni Di 2001), L'enigma del condominio (Nicola Pesce Editore 2007), Eddy Mano Pesante (NPE 2009), La Partita, con testi di Ascanio Celestini (Tricromia Edizioni Roma, 2008), Le avventure del gigante Morgante (Edizioni Di 2012), L'Angelo Nero, con testi di Angelo Ferracuti (Barney Edizioni 2015), Thomas e le gemelle, un racconto di Carlo Lucarelli (Rrose Sélavy 2015), Io sono Arthur Cravan (NPE 2016), Spacenoir (Edizioni Di 2017). Come illustratore ha collaborato, tra gli altri, con Feltrinelli, Einaudi, Castelvecchi, Utet, Marcos y Marcos. Insegna Disegno e Arte del Fumetto all'Accademia di Belle Arti di Macerata ed è stato docente di illustrazione al Master “Ars in Fabula”. Le sue illustrazioni e opere pittoriche sono esposte alla Galleria Rosso20sette Arte Contemporanea, Roma (www.rosso27.com )

CALENDARIO:  4 volte a settimana 

ORARIO: Lezioni di 4 ore orario DA DECIDERE

DURATA:  16 ore

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o per fax allo 0733/240962.

CICARè 

 

 

 

L’annuncio di un intervento di revisione della deregulation del commercio riporta in primo piano la necessità di un confronto sulle aperture: la liberalizzazione Monti non ha infatti portato la crescita dei consumi che era stata promessa ma ha accelerato le chiusure dei negozi: tra il 2012 ed il 2018 sono sparite quasi 56mila attività di piccole dimensioni. È quanto emerge da un’analisi condotta da Confesercenti a partire dai dati Istat e Mise, in seguito all’annuncio da parte del governo della proposta di legge per la revisione delle liberalizzazioni del commercio. Il testo prevede la possibilità di aprire per un massimo di 26 domeniche su 52 e di 4 festività su 12, riportando la decisione sui giorni alle Regioni, che potranno scegliere in base alle esigenze del territorio.

“Il testo segna un passo avanti rispetto ai disegni di legge precedenti, eccessivamente restrittivi. Anche se bisogna tenere conto che il problema principale non sono gli orari ma la frenata dei consumi”, commenta Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti. “La revisione allo studio comunque non prevede l’interruzione del servizio ai consumatori: la bozza infatti esclude dall’obbligo di chiusura domenicale tutte le attività dei centri storici, a prescindere dalla dimensione, e tutti i negozi sotto i 150 metri quadri e, nelle città con più di 10mila abitanti, sotto i 250 metri quadri. Oltre 400mila negozi in tutta Italia che potranno dunque restare aperti la domenica”.

L’obiettivo dell’intervento legislativo è riequilibrare la concorrenza nel settore nel rispetto del pluralismo distributivo. La liberalizzazione ha infatti aumentato l’erosione di quote di mercato della gran parte dei piccoli esercizi, che hanno perso il 9,7%, pari a circa 9 miliardi di euro in meno di vendite. Questi, infatti, non sono nelle condizioni di poter sostenere l’aggravio di costi, diretto ed indiretto, in particolare a valere sul fattore lavoro, derivante dalle aperture domenicali.

“C’è, però, ancora strada da fare per migliorare il provvedimento, ricordando che il riequilibrio del settore non passa per forza da una diversa regolamentazione degli orari e delle aperture”, continua Bussoni. “In primo luogo, occorre fare di più contro la concorrenza sleale del web e sul fronte delle politiche attive per la tutela degli esercizi di minori dimensioni, del tutto assente nella proposta. E serve inserirla in un quadro di una più generale politica di sostegno ai consumi. Potrebbe risultare problematico inoltre anche il ritorno alle Regioni delle competenze in materia di aperture. Serve una soluzione condivisa da tutti: si convochino le parti interessate per apportare le modifiche necessario”.

Wednesday, 25 October 2017 16:57

FORMAZIONE SULLA LUDOPATIA

 

ISCRIZIONI APERTE!!

SCARICA LA SCHEDA IN FONDO ALLA PAGINA!

date a Macerata: 3+8+14 maggio 2019 dalle ore 9.00

LA FORMAZIONE è OBBLIGATORIA PER LEGGE ENTRO IL 3 MARZO 2018 (con Legge regionale n. 2 del 09-02-2018, pubblicata nel BUR Marche del 09-02-2018, è stato modificato il comma 3 dell’articolo 16 della L.R. n. 3/2017.  In particolare la suddetta modifica legislativa dispone la proroga di un anno: al 03-03-2019 l’assolvimento dell’obbligo formativo degli esercenti e del personale operante negli esercizi di cui all’art. 3 della L.R. n. 3/2017.)

PER GLI ESERCENTI E IL PERSONALE IMPIEGATO NELLE SALE DA BILIARDO O DA GIOCO, ESERCIZI COMMERCIALI PUBBLICI O CIRCOLI PRIVATI E ASSOCIAZIONI E NELLE AREE APERTE AL PUBBLICO.

CHIRIMENTI REGIONE MARCHE:

Il Servizio Programmazione integrata, Commercio, Cooperazione e Internazionalizzazione della Regione Marche, con nota prot. 53654 del 03.10.2017, ha fornito chiarimenti in merito alla formazione per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, che di seguito vengono integralmente riportati:

 

“L’art. 3 della L.R. n. 3/2017 stabilisce che le imprese interessate alla formazione obbligatoria sono “le sale da gioco sale da biliardo o da gioco, nonché gli altri esercizi commerciali o pubblici o circoli privati ed associazioni o le aree aperte al pubblico, autorizzati alla pratica del gioco o all’installazione di apparecchi da gioco ai sensi degli art. 86 e 88 del R.D. n. 773/1931 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza)”.

 

Conseguentemente si ritiene che siano soggetti all’obbligo formativo tutti gli esercizi che detengono apparecchi da gioco che determinano vincite in denaro e quelli che sono autorizzati alla pratica del gioco, come, ad esempio, lotto, superenalotto, lotterie ed altre forme di gioco similari.

 

Pertanto, non sono tenuti all’obbligo formativo gli esercenti/titolari/personale addetto dei locali nei quali si svolgono semplici partite di gioco di carte, biliardino, flipper ecc., attività che non comportano vincite in denaro e non costituiscono un possibile pericolo di ludopatia per i soggetti che li praticano.

 

Si precisa altresì che i soggetti destinatari della formazione sono gli esercenti (titolari, legali rappresentanti, preposti ) e il personale impiegato assunto a tempo indeterminato (compresi i coadiutori familiari e i contratti di apprendistato). Qualora l’impresa sia a carattere stagionale ed utilizzi personale a tempo determinato, quest’ultimo è soggetto all’obbligo formativo in oggetto”.

 

«StartPrev12345678910NextEnd»
Page 3 of 19
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina