|
 |
Administrator
PREMIO DONNA IMPRESA 2016
La Camera di Commercio di Macerata e il Comitato per l'Imprenditoria Femminile costituito al suo interno, organizzano la nuova edizione del Premio Donna Impresa.
L'obiettivo del Premio Donna Impresa è quello di diffondere la cultura di impresa tra le donne, riconoscere e valorizzare le potenzialità delle imprese femminili del territorio maceratese.
Le vincitrici saranno premiate nell'ambito dell'importante manifestazione camerale "Premio Fedeltà al Lavoro".
I termini per la domanda di iscrizione resteranno aperti fino al 5 aprile 2016.
per info: contattare il numero 0733 240962
ISCRIZIONI APERTE
DESCRIZIONE: Un laboratorio pratico di scrittura dove si potranno apprendere tutte le tecniche necessarie per la stesura di un romanzo, dall'elaborazione di una trama efficace, alla creazione dei personaggi, ai dialoghi... Un laboratorio per chi scrive e per chi vorrebbe scrivere; per chi pensa: prima o poi mi metto a scrivere e non lo fa mai; per chi scrive per sé e per chi invece vorrebbe scrivere per un pubblico.
CONTENUTI: La sinossi generale e l’incipit, I personaggi e la narrazione, La voce del romanzo, Il dialogo e le descrizioni, Revisione, editing, riscrittura e altro ancora
ATTESTATO: attestato di frequenza
SEDE: Macerata
INFO: 3476919115
Docenti:
Jonathan Arpetti e Christina Assouad. Autori dei seguenti romanzi scritti a quattro mani: Chef love (ebook Rizzoli); Delitto dietro le quinte (Fanucci)
Jonathan Arpetti: Dopo l’esordio nel 2008 con il romanzo Fino alla fine del mondo da cui è stata tratta la rappresentazione teatrale Rifrazioni, con l’attrice Eleonora Giovanardi, ha vinto il concorso per autori esordienti organizzato da Radio 24 al salone del libro di Torino 2010 con Ilove Ju – il romanzo d’amore sulla Juventus, cui è seguito Juve 30 e Love. Nel 2014 è uscito per la collana digitale Youfeel di Rizzoli, il romanzo Chef love scritto insieme a Christina Assouad. Nel 2016 insieme a Simone Riccioni ha pubblicato il romanzo Come saltano i pesci - Leone editore - (il romanzo del film, interpretato dallo stesso Riccioni). Nel 2017 ha pubblicato il giallo ambientato a Macerata, Delitto dietro le quinte - Fanucci - e infine il 19 settembre uscirà Tiro libero – Sperling&Kupfer – scritto sempre con Riccioni cui seguirà l’omonimo film.
Christina Assouad: Ha conseguito una laurea magistrale in lingue e letterature straniere e una triennale in psicologia. Si affaccia al mondo della scrittura con il suo romanzo d'esordio Biscotti ai mirtilli. Nel 2014 inizia la sua collaborazione con la collana Youfeel della Rizzoli per la quale pubblica Chef Love mood romantico, scritto insieme a Jonathan Arpetti e Due cuori e una borsetta romanzo dal mood ironico. A giugno 2017 pubblica il giallo Delitto dietro le quinte per la collana Nero Italiano di Fanucci editore scritto insieme a Jonathan Arpetti . Il suo ultimo libro Brodetto Galeotto, uscirà il 28 settembre per la collana Leggereditore di Fanucci editore.

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
TARIFFE AGEVOLATE PER CHI HA PARTECIPATO ALL'EVENTO SCRIVERE FESTIVAL - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI 3476919115
Rassegna stampa:
http://www.picchionews.it/scrittura-creativa-al-via-il-laboratorio-con-capecci-e-morozzi/
La Confesercenti di Macerata informa gli utenti di aver stipulato una nuova convenzione con le Terme di Santa Lucia.
A tutti gli associati Confesercenti verrà applicato lo sconto del 10% sulle tariffe dei servizi erogati dalle Terme. Lo sconto può essere applicato alle cure termali :aereosol,inalazioni, insufflazioni, endotimpaniche, cure idropiniche, bagni con idromassaggio, massaggi, ultrasuoni, ionoforesi, laserterapia, tens, ginnastica vascolare in acqua.
INFO: 0733/240962
PROROGA SCADENZA 24 MARZO 2017
I locali che utilizzano strumenti ed apparecchi musicali (compresa la televisione), per la cosiddetta “musica d’ambiente”, sono tenuti al pagamento alla SIAE dell'abbonamento annuale.
Si ricorda che il 24 marzo 2017 scadrà l'abbonamento annuo alla SIAE, termine entro il quale gli Associati Confesercenti per l'anno in corso possono usufruire dello sconto previsto, presentando alla SIAE gli appositi moduli.
TUTTI I SOCI CONFESERCENTI IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA 2016 USUFRUIRANNO DELL’APPOSITO SCONTO SUL COSTO DEGLI IMPORTI SIAE – BASTA RECARSI NELLA SEDE DI MACERATA E, DOPO AVER EFFETTUATO IL RINNOVO DELLA TESSERA, ACQUISIRE L’APPOSITO MODULO CHE DA ACCESSO ALLO SCONTO.
Fiepet - Pubblici Esercizi: nuovi accordi Siae per la Musica d’Ambiente
Il nuovo accordo sottoscritto tra SIAE e Fiepet-Confesercenti per i pubblici esercizi, in vigore dal 1° gennaio 2017, introduce importanti novità. Innanzitutto le tariffe saranno calcolate sulla base di due parametri: la superficie di somministrazione del locale, articolata per fasce di mq., e la tipologia di apparecchio audio e video utilizzato.
In sintesi le novità del 2017:
-
Il superamento delle categorie dei pubblici esercizi, non più in vigore, ma il riferimento alla superficie di somministrazione in mq.;
-
L’accorpamento delle tipologie di apparecchi utilizzati;
-
La soppressione degli aumenti per gli eventuali diffusori supplementari;
-
L’opzione per abbonamenti forfettari di un numero illimitato di apparecchi audio o audio e video (Tariffe Flat);
-
La facoltà, per l’utilizzatore, di pagare per i prossimi tre anni, l’importo dell’abbonamento sulla base del sistema tariffario vigente al 31/12/2016;
-
La costituzione di un Comitato Paritetico, quale organismo fondamentale per dirimere qualsiasi controversia in ordine alla interpretazione ed applicazione dell’accordo.
SCF
LA SCF ha reso note le istruzioni a disposizione degli ESERCIZI COMMERCIALI E ARTIGIANALI (si intende qualunque tipo di negozi, supermercati, ma anche panetterie, rosticcerie – non i Bar) delle imprese che nel 2017 effettueranno la diffusione in pubblico di musica registrata. Gli interessati potranno regolarizzarsi versando gli importi corrispondenti, espressi in fattura (per chi aveva già aderito negli anni passati) o attraverso apposita procedura. Gli associati Confesercenti che provvedono entro il 31 marzo alla regolarizzazione beneficiano del 20 per cento di sconto sulla tariffa piena.
DESCRIZIONE: Corso di formazione obbligatorio rivolto ai dipendenti che lavorano in azienda in base al D.lgs 81/08 e alla Conferenza Permante per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano (Accordo 21/12/2011).
CONTENUTI:
Formazione Generale - Contenuti: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione. organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza. Durata Minima • 4 ore per tutti i settoriGiuridico-normativi, Gestione ed organizzazione della sicurezza, Individuazione evalutazione dei rischi, Formazione e cosnultazione dei lavoratori
Formazione Specifica Con riferimento alla lettera b) del comma 1 e al comma 3 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, la formazione deve avvenire nelle occasioni di cui alla lettore a), b) e c) del comma 4 del medesimo articolo, ed avere durata minima di 4, 8 o 12 ore, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. Tali aspetti e i rischi specifici di cui ai Titoli del D.Lgs. n. 81/08 successivi al I costituiscono oggetto della formazione. Infine, tale formazione è soggetta alle ripetizioni periodiche previste al comma 6 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, con riferimento ai rischi individuati ai sensi dell' articolo 28.
ORARIO: Lezioni di 4 ore pomeriggio (15-19)
DURATA CORSI:
Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di appartenenza dell'azienda • 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio basso: TOTALE 8 ore • 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio medio: TOTALE 12 ore • 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio alto: TOTALE 16 ore
ATTESTATO: attestato di frequenza ai sensi di legge
SEDE: Macerata, Via Giovanni XXII 45 zona ind.le di Sforzacosta
TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o per fax allo 0733/240962.
TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI
BANDO REGIONALE
TAX CREDIT per la riqualificazione
delle strutture ricettizie (spese sostenute nel 2015)
Soggetti beneficiari.
Strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Sono strutture alberghiere quelle composte da non meno di sette camere per il pernottamento degli ospiti: gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, nonche' quelle individuate come tali dalle specifiche normative regionali.
Agevolazione concedibile e spese eleggibili.
E' riconosciuto un credito d'imposta nella misura del trenta per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a:
· interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia),
· interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,
· incremento dell'efficienza energetica,
· spese per l'acquisto di mobili, attrezzature e componenti d'arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere.
Il credito d'imposta e' ripartito in tre quote annuali di pari importo. L'agevolazione e' concessa a ciascuna impresa fino all'importo massimo di 200mila euro nei tre anni d'imposta, nonché fino all'esaurimento delle risorse previste per ciascuno dei periodi di imposta.
Procedura di accesso al credito d’imposta.
L’istanza deve essere presentata in forma telematica, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute.
Tempi e scadenze per le spese sostenute nel 2015:
Registrazione e compilazione dell'istanza:dall’11 al 29 gennaio 2016
Click day:dal 4 dalle ore 10,00 al 5 febbraio 2016 ore 16,00
Il credito d'imposta va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta per il quale è concesso ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione. Si fa presente che le risorse sono assegnate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Vi comunico infine che il 17 dicembre scorso è stato pubblicato sul sito del Ministero l’elenco delle strutture ammesse al credito d’imposta in relazione ai costi sostenuti nell’anno 2014.
INFO: presso tutte le sedi CONFESERCENTI e FIMCOST.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
BANDO REGIONALE
INAIL-incentivi alle imprese
per progetti di miglioramento dei livelli
di salute e luoghi di lavoro
OBIETTIVO
L'Inail mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Sono ammessi a contributo i progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
-Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
-Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
-Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 maggio 2016.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.
ESCLUSIONI
Non possono partecipare al bando le imprese che hanno ottenuto contributi sui precedenti bandi ISI 2012, 2013, 2014 e Fipit 2014.
MODALITA' E TEMPI
1 marzo 2016: apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande
5 maggio 2016: ore 18,00, chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande
12 maggio 2016: acquisizione codice identificativo per l’inoltro online
19 maggio 2016: comunicazione relativa alle date dell’inoltro online (click-day)
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
- tel. 0721.406784 – 0721 40671 - cell. 368.7839882 (Michele Masini)
- tel. 0721.808889 – cell. 349.5553439 (Paolo Pierantoni)
- tutte le sedi Confesercenti.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
ISCRIZIONI APERTE!
AVVIO FEBBRAIO 2020
POSTI LIMITATI

DOCENTE: ISABELLA CARLONI
www.isabellacarloni.it
Attrice, cantante, autrice e regista teatrale. E’ laureata in Filosofia. E’ interprete per alcuni tra i più importanti registi del teatro contemporaneo e parallelamente conduce una personale ricerca drammaturgica da cui sono nate numerose creazioni teatrali e musicali rappresentate in Italia e all’estero. Per la RAI ha partecipato a diverse fiction e radiodrammi. Ha fondato e dirige la Compagnia Rovine Circolari, la cui mission è promuovere il teatro come strumento di diffusione artistica, di relazione pedagogica e di rapporto con comunità, impresa e territorio. E’ docente di tecnica vocale e training dell’attore presso Accademia Poliarte di AN. Artista residente e Faculty member all’Italian School del Middlebury College Usa (2011-2014 e 2018). Formatrice e socia AGITA, associazione nazionale di cultura teatrale nella scuola e nel sociale, accreditata al MIUR. Collabora con Università, Fondazioni e Imprese come artista, formatrice, docente di dizione e public- speaking, team building, Art&Business e narrazione d’impresa. FORMAZIONI – COLLABORAZIONI D’IMPRESA Ideatrice e formatrice nel progetto Viva voce - equilibrio vocale e comunicazione Ideatrice e formatrice nel progetto Leggere e parlare in classe. Vincitrice del progetto ENJOY per SINC, il bando di Arte e Cultura d’impresa -Regione Marche e Consorzio Marche Spettacolo Vincitrice del progetto GODDESS per il bando PATRIMONIO IN SCENA - Regione Marche e Consorzio Marche Spettacolo. Docente formatrice per numerosi enti pubblici e privati fra cui Teatro Stabile delle Marche, Ente Formatore ENAIP Sassari, ATGTP Serra san Quirico, AVIS regionale delle Marche, CNA provinciale di Ancona, Università Cattolica-Milano e Unical-Reggio Calabria, Casa di reclusione Barcaglione Ancona. Team-builder x Cose di tè. Collaboratrice con Digital Book Farm Simplicissimus per l’ISPF, l’International Self-Publishing Festival e con Atelier Art & Sens – Italia, per formazioni artistiche d’impresa.
DESCRIZIONE:Corso rivolto a coloro che vogliono acquisire proprietà di linguaggio, scioltezza dell'eloquio, padronanza dei vocaboli e il controllo del mezzo vocale libero dalle inflessioni dialettali. Per ogni persona che abbia un lavoro che preveda un contatto al pubblico, o che semplicemente desideri imparare ad esprimersi meglio, potrà acquisire le regole di base del parlare e leggere bene.
TITOLO DI STUDIO: Obbligo scolastico
CALENDARIO: 1 volta a settimana di MARTEDI'
DATE: MARTEDI '5/11 (ORARIO 18.30-21.00) + GIOVEDI' 7/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 12/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 19/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 26/11 (ORARIO18-22)
ORARIO: 4 incontri si terranno dalle ore 18.30-21 e l'ultimo incontro dalle ore 18 alle ore 22
DURATA: 18 ore
ATTESTATO: attestato di frequenza
SEDE: Macerata, Via Giovanni XXIII 45 (zona ind. Sforzacosta, palazzo direzionale a piano terra)
DOCENTE: Isabella Carloni
TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o per fax allo 0733/240962.
TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/01/04/al-via-il-corso-di-dizione-della-confesercenti/752072/
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/04/21/corso-di-dizione-dopo-il-successo-confesercenti-replica/797640/
Parlare liberi da inflessioni dialettali? Si può fare… (fonte: la Rucola)
Anche quest'anno la Confesercenti ha sostenuto i programmi UNICEF.

ISCRIZIONI APERTE!
MARTEDI' 17/04/2018 - VENERDI' 20/04/2018 MARTEDI' 24/04/2018 - VENERDI' 27/04/2018
ORARIO 18.30-21.30
Scarica in fondo alla pagina la scheda d'iscrizione e inviala per mail a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o fax allo 0733/240962
DESCRIZIONE:Corso base di decorazione con pasta di zucchero. Il corso è finalizzato all’apprendimento della tecnica di decorazione con pasta di zucchero attraverso l'esercitazione pratica ed individuale su una torta con base in polistirolo.
Il programma è il seguente:
-preparazione della pasta di zucchero
-colorazione
-strumenti
-copertura di una torta vera e di un polistirolo
-decorazione e modelling
Al termine del corso gli allievi porteranno a casa la loro creazione (TOPPER personalizzato) e l'attestato di partecipazione.
CALENDARIO: 2 volte a settimana
ORARIO: Lezioni di 3 ore (18.30-21.30)
DURATA: 12 ore
ATTESTATO: attestato di frequenza
SEDE: Macerata - Via Giovanni XXIII 45 - zona ind.le di Sforzacosta
MATERIALE: Tutti i partecipanti avranno a disposizione la pasta di zucchero e gli strumenti necessari alla creazione delle decorazioni.
DATE PROSSIMO AVVIO: APRILE 2018
TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o per fax allo 0733/240962.
TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/03/10/pasticceria-e-cake-design-si-impara-con-confesercenti/780202/
|
|
 |
Contattaci subito con Skype |
Siamo online su Skype!
Contattaci per ulteriori informazioni
|
Clicca mi piace sulla nostra pagina |
|
|