Lunedì 23/09/2013 ore 18.00
LA FORMAZIONE è INNOVAZIONE “ L’apprendistato professionalizzante:
aggiornamenti normativi e offerta formativa”.
|
ore 18.00 Registrazione presenti
ore 18.15 La valenza formativa e orientativa dell’apprendistato.
Intervento del Prof. Luca Girotti. Professore aggregato presso l’Università degli Studi di Macerata, docente di Pedagogia sperimentale.
Alla luce dei recenti studi sulla pedagogia sperimentale, il Prof. Girotti evidenzierà l’importanza del percorso formativo e di crescita professionale che contraddistingue l’ apprendistato formativo.
Per all’azienda l’assunzione di un apprendista non è solo un mezzo per godere di sgravi fiscali ed avere vantaggi economici, come pure la formazione non può esser ritenuta marginale o addirittura ostacolare il funzionamento di un’azienda. In linea con vari tentativi di revisione che sono stati fatti in campo legislativo, circa le disposizioni esistenti in materia di formazione in Apprendistato, si parlerà di apprendistato dal punto di vista pedagogico, enfatizzandone la dimensione formativa ed orientativa. L’apprendistato deve essere per il giovane occasione di crescita, di progettualità esistenziale e deve avere una valenza formativa, educativa ed infine orientativa.
Per le aziende significa avere all’interno del proprio organico risorse umane formate, qualificate e competenti che possono apportare innovazione, nuove competenze, conoscenze e professionalità. Investire in formazione per un’azienda significa rinnovarsi, dare nuova linfa vitale ed essere più competitiva nel mercato del lavoro.
Ore 19.00 Nuovissime disposizioni in materia di apprendistato formativo alla luce della nuova riforma Fornero.
Intervento del Dott. Riccardo Russo. Consulente del Lavoro e Presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro di Macerata.
«Obiettivo dell’intervento è sarà quello di fornire ai presenti tutte le informazioni utili per inserire i giovani all’interno di contesti lavorativi e formativi nell’ottica di formare persone qualificate e competenti, in grado di apportare innovazione e nuova linfa vitale nei luoghi di lavoro.
Nello specifico il Dott. Russo parlerà delle nuovissime disposizioni in materia di apprendistato professionalizzante, il piano formativo individuale, la registrazione della formazione e della qualifica professionale, la scadenza del 30 settembre 2013 ed il “dopo” ottenimento della qualifica e diploma professionale.
L’intervento servirà a render più aggiornate le aziende in materia di Nuovissimo Apprendistato e verranno dati crediti formativi a consulenti e liberi professionisti.
ore 19.30 Presentazione del nuovo servizio proposto dalla Confesercenti di Macerata “Apprendistato OK”.
Apprendistato OK è il nuovo servizio che aiuta le aziende a gestire gli adempimenti formativi previsti dal Testo Unico sull’Apprendistato D. Lgs. N. 167/2011, che ha reso obbligatoria la formazione professionalizzante, anche per gli apprendisti stagionali.
Per saperne di più consulta il sito nella sezione “Servizi alle imprese”.
ore 19.45 Aperitivo finale
A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.
n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI
Mercoledì 25/09/2013 ore 18.00
PEC E FIRMA DIGITALE, PRIVACY INFORMATICA
|
ore 18.00 Registrazione presenti
ore 18.15 Pec e firma digitale: aspetti normativi e obbligatorietà
Intervento dell’ Avv. Stefano Massimiliano Ghio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Macerata.
Con la legge n. 2 – 28 gennaio 2009 viene introdotto l’obbligo per le nuove aziende, professionisti e Pubblica Amministrazione di dotarsi della Posta Elettronica Certificata o PEC per le comunicazioni ufficiali, ricezioni di ordini contratti e fatture. Si tratteranno le Disposizioni normative inerenti la Posta Elettronica Certificata e la Firma digitale.
È importante evidenziare l’obbligatorietà della Pec per consentire a tutte le aziende di essere a norma di legge ed evitare possibili sanzioni.
Verranno evidenziate le opportunità, i vantaggi e le utilità che offrono Pec e Firma digitale oltre che gli aspetti tecnici (funzionamento, regole tecniche) ed opportunità.
L’intervento è rivolto a liberi professionisti ed aziende e saranno rilasciati crediti formativi.
Verrà infine presentato Il servizio Pec di Confesercenti che fornisce una casella di Posta Elettronica Certificataper privati e aziende e la possibilità divendita diretta del servizio Pec.
Ore 19.00 Nuove disposizioni in materia di Privacy informatica.
Intervento dell’Avv. Andrea Buti, docente ed esperto di Privacy Informatica presso l’Università degli Studi di Camerino.
L’avvocato Andrea Buti interverrà sulla recente normativa in materia di Privacy informatica per aziende e liberi professionisti. L’intervento ha lo scopo di rendere i soggetti destinatari più consapevoli ed aggiornati circa le nuove disposizioni n materia di Privacy informatica e quindi più tutelati. Si parlerà di: nuovissime disposizioni in materia di Privacy informatica, obblighi per organismi pubblici e privati, eventuali sanzioni penali e amministrative, Privacy informatica aziendale e tutela dei dati sensibili.
Ore 19.30 Aperitivo finale
A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.
n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI
Lunedì 30/09/2013 ore 18.00
IL WEB MARKETING
“Le giuste strategie per la tua impresa”.
|
ore 18.00 Registrazione presenti
Ore 18.15 Il web marketing: le giuste strategie per la tua impresa.
Intervento di Molisella Lattanzi, consulente esperta di strategie web per aziende e consulenti.
Si cercherà di dare soluzioni diverse per differenti esigenze aziendali. Nello specifico si cercherà di interloquire con Ambulanti, negozianti, liberi professionisti, grossisti e operatori turistici.
Per gli Ambulanti saranno trattate le seguenti tematiche: la PEC per i liberi professionisti, doveri e utilità, la ricerca di nuovi fornitori, lo smaltimento delle scorte di magazzino attraverso gli stock online ei marketplace: Ebay, Yatego, etc..
Per i Negozianti: la Web Reputation, newsletter uno strumento fondamentale per l’affiliazione del cliente, la Mailing list e i CRM (software gestione dati clienti)
Per i Liberi professionisti: il personal branding: quando e come usarlo per vendere le proprie competenze.
Per i Grossisti: L’e-commerce: quale la struttura logistica per sostenerlo, gestione e interfaccia dati e Stime e valutazione tassi di crescita fatturato
Per gli Operatori turistici: le OTA: come analizzare i costi e guadagni, il sito aziendale: il biglietto da visita, come gestire i feedback.
Ore 19.30 Bizcom.it: nuove soluzioni per aziende ed operatori turistici.
Intervento breve di carattere tecnico di Roberto Caporale, Ceo di bizcom.
Il direttore generale della Bizcom.it porterà la sua esperienza di CEO nell’innovativa realtà commerciale Bizcom.it, condividendone le strategie, le conoscenze e le modalità di fare web marketing che fanno la differenza.
Ore 19.45 Aperitivo finale
A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.
n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE E INVIALA PER MAIL A
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o via fax allo 0733/240962