01 | 12 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Administrator

Administrator

A settembre segnali di miglioramento della crescita

“Lo shutdown americano è un rischio, se prolungato per la ripresa degli Stati Uniti e del mondo”. Loha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi.
“La Bce non esclude di utilizzare altri strumenti straordinari in futuro, incluso un nuovo Ltro, ha aggiunto Draghi. Gli ultimi dati confermano ulteriormente che l’inflazione nell’eurozona dovrebbe rimanere sotto tono ed il miglioramento graduale dell’attività economica. I tassi resteranno al livello attuale o più basso per tutto il tempo necessario”.
“I segnali registrati nel mese di settembre confermano il ”previsto” miglioramento della crescita economica nell’eurozona, dopo un secondo semestre buono – ha concluso il presidente della Bce”.
La Banca Centrale Europea nella riunione di oggi ha lasciato il tasso d’interesse di riferimento fermo allo 0,50%.

Con l’aumento dell’IVA, famiglie ed imprese vedono aggravarsi una pressione fiscale già insostenibile. I consumi già previsti in calo, per quest’anno di due punti, si ridurranno di altri 3-4 punti decimali. L’incertezza politica aggrava la situazione economica, allontana la ripresa e farà chiudere ancora più imprese, facendo aumentare ulteriormente la disoccupazione, già a livelli record.

Nelle prossime settimane il carico fiscale nazionale e locale diventerà per gli italiani sempre più asfissiante: per cui diventa urgente invertire questa tendenza. La valanga di adempimenti fiscali, potrebbe rendere vano lo sforzo di responsabilità delle imprese a circoscrivere gli effetti negativi dell’aumento IVA. Confesercenti, di fronte a una situazione così difficile, chiede che l’Italia sia governata e che si apra un confronto tra le parti sociali, dalle forze imprenditoriali a quelle sindacali, e l’esecutivo, per confrontarsi sui problemi concreti del Paese. Non c’è più tempo da perdere.

Monday, 09 September 2013 15:05

CORSO DI PRIMO INTERVENTO-BLS

ISCRIZIONI APERTE 

CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 4 ORE

PROVA PRATICA CON MANICHINO

13/12/2021

posti limitati (max 8 allievi in aula in possesso del green pass)

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 6/12/2021

DESCRIZIONE: Corso di formazione obbligatorio in materia di sicurezza e salute  rivolto ai lavoratori ai sensi del D. Lgs. 81/08 e D. M. 388/03 e relativo aggiornamento della formazione, con cadenza triennale per quanto riguarda le capacità di intervento pratico.

CONTENUTI:

OBIETTIVI DIDATTICI

PROGRAMMA

TEMPI

Prima giornata

MODULO A

 

Totale n. 4 ore

Allertare il sistema

di soccorso

a) Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.);

b) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.

 

Riconoscere un’emergenza

sanitaria

1) Scena dell’infortunio:

a) raccolta delle informazioni;

b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili;

2) Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato:

a) funzioni vitali (polso, pressione, respiro)

b) stato di coscienza

c) ipotermia e ipertermia;

3) Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio.

4) Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.

 

Attuare gli interventi di

primo soccorso

1) Sostenimento delle funzioni vitali:

a) posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree;

b) respirazione artificiale;

c) massaggio cardiaco esterno;

2) Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso:

a) lipotimia, sincope, shock;

b) edema polmonare acuto;

c) crisi asmatica,;

d) dolore acuto stenocardico;

e) reazioni allergiche;

f) crisi convulsive;

g) emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico.

 

Conoscere i rischi specifici

dell’attività svolta

Seconda giornata

MODULO B

 

totale n. 4 ore

Acquisire conoscenze

generali sui traumi in

ambiente di lavoro

1) Cenni di anatomia dello scheletro.

2) Lussazioni, fratture e complicanze.

3) Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale.

4) traumi e lesioni toraco-addominali.

 

Acquisire conoscenze

generali sulle patologie

specifiche in ambiente di

lavoro

1) Lesioni da freddo e da calore.

2) Lesioni da corrente elettrica.

3) Lesioni da agenti chimici.

4) Intossicazioni

5) Ferite lacero contuse.

6) Emorragie esterne

 

Terza giornata

MODULO C

 

totale n. 4 ore

Acquisire capacità di

Intervento pratico

1) Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.

2) Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute.

3) Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.

4) Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

5) Principali tecniche di tamponamento emorragico.

6) Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.

7) Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

 

 

DURATA: Corso Base 12 ore

Corso aggiornamento: 4 ore prova pratica (aggiornamento triennale)

ORARIO: Lezioni di 4 ore

ATTESTATO: attestato di frequenza ai sensi di legge

SEDE: Macerata zona ind.le di Sforzacosta- Via Giovanni XXIII N.45 (vicino al concessionario Audi Cirioni)

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o per fax allo 0733/240962.

TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI

 

 

 

Tuesday, 03 September 2013 08:52

Web e Marketing: introduzione agli strumenti

 

paginaInCostruzione

STIAMO LAVORANDO ALLA STESURA DEI CONTENUTI...

A BREVE SAREMO ON LINE!

 

Tuesday, 03 September 2013 08:48

Operatore Infanzia: Gioco e nutrizione

paginaInCostruzione

STIAMO LAVORANDO ALLA STESURA DEI CONTENUTI...

A BREVE SAREMO ON LINE!

Tuesday, 03 September 2013 08:42

Economia domestica


Preziosi suggerimenti che, attraverso questo progetto della Confesercenti di Macerata, vi aiuteranno a gestire la vs. vita domestica in modo piacevole, gratificante ed intelligente.

Laboratori pratici di economia domestica OCCHIO ALLA SPESA

 

1. La gestione razionale della spesa e della dispensa  

CARLO CAMBI (Esperto di enogastronomia)                

2. L'ufficio in casa, pratiche condominiali, utenze e tenuta dei conti

SIMONE SAMPERNA (Commercialista)

3. Igiene e sicurezza in ambiente domestico

FABIOLA GIACOMETTI (Esperta di igiene e sicurezza alimentare)

4. Lo spreco alimentare

LUCA ROMAGNOLI (Resp. Ufficio Stampa COSMARI)

Per ulteriori informazioni contattateci ai numeri 0733/240962 - 0733/291344 o per mail all'inirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

 

 

 

                               Lunedì 23/09/2013 ore 18.00

               LA FORMAZIONE è INNOVAZIONE
                    “ L’apprendistato professionalizzante:

                aggiornamenti normativi e offerta formativa”.

 

ore 18.00 Registrazione presenti

ore 18.15 La valenza formativa e orientativa dell’apprendistato.

Intervento del Prof. Luca Girotti. Professore aggregato presso l’Università degli Studi di Macerata, docente di Pedagogia sperimentale.

Alla luce dei recenti studi sulla pedagogia sperimentale, il Prof. Girotti evidenzierà l’importanza del percorso formativo e di crescita professionale che contraddistingue l’ apprendistato formativo.

Per all’azienda l’assunzione di un apprendista non è solo un mezzo per godere di sgravi fiscali ed avere vantaggi economici, come pure la formazione non può esser ritenuta marginale o addirittura ostacolare il funzionamento di un’azienda. In linea con vari tentativi di revisione che sono stati fatti in campo legislativo, circa le disposizioni esistenti in materia di formazione in Apprendistato, si parlerà di apprendistato dal punto di vista pedagogico, enfatizzandone la dimensione formativa ed orientativa. L’apprendistato deve essere per il giovane occasione di crescita, di progettualità esistenziale e deve avere una valenza formativa, educativa ed infine orientativa.

Per le aziende significa avere all’interno del proprio organico risorse umane formate, qualificate e competenti che possono apportare innovazione, nuove competenze, conoscenze e professionalità. Investire in formazione per un’azienda significa rinnovarsi, dare nuova linfa vitale ed essere più competitiva nel mercato del lavoro.

Ore 19.00 Nuovissime disposizioni in materia di apprendistato formativo alla luce della nuova riforma Fornero.

Intervento del Dott. Riccardo Russo. Consulente del Lavoro e Presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro di Macerata.                                         

 «Obiettivo dell’intervento è sarà quello di fornire ai presenti tutte le informazioni utili per inserire i giovani all’interno di contesti lavorativi e formativi nell’ottica di formare persone qualificate e competenti, in grado di apportare innovazione e nuova linfa vitale nei luoghi di lavoro.

 Nello specifico il Dott. Russo parlerà delle nuovissime disposizioni in materia di apprendistato professionalizzante, il piano formativo individuale, la registrazione della formazione e della qualifica professionale, la scadenza del 30 settembre 2013 ed il “dopo” ottenimento della qualifica e diploma professionale.

L’intervento servirà a render più aggiornate le aziende in materia di Nuovissimo Apprendistato e verranno dati crediti formativi a consulenti e liberi professionisti.  

ore 19.30 Presentazione del nuovo servizio proposto dalla Confesercenti di Macerata “Apprendistato OK”.

Apprendistato OK è il nuovo servizio che aiuta le aziende a gestire gli adempimenti formativi previsti dal Testo Unico sull’Apprendistato D. Lgs. N. 167/2011, che ha reso obbligatoria la formazione professionalizzante, anche per gli apprendisti stagionali.

Per saperne di più consulta il sito nella sezione “Servizi alle imprese”.

ore 19.45 Aperitivo finale

A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.

n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO

n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI

 

 

                                   Mercoledì 25/09/2013 ore 18.00

          PEC E FIRMA DIGITALE, PRIVACY INFORMATICA

 

ore 18.00 Registrazione presenti

ore 18.15 Pec e firma digitale: aspetti normativi e obbligatorietà

Intervento dell’ Avv. Stefano Massimiliano Ghio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Macerata.

Con la legge n. 2 – 28 gennaio 2009 viene introdotto l’obbligo per le nuove aziende, professionisti e Pubblica Amministrazione di dotarsi della Posta Elettronica Certificata o PEC per le comunicazioni ufficiali, ricezioni di ordini contratti e fatture. Si tratteranno le Disposizioni normative inerenti la Posta Elettronica Certificata e la Firma digitale.

È importante evidenziare l’obbligatorietà della Pec per consentire a tutte le aziende di essere a norma di legge ed evitare possibili sanzioni.

Verranno evidenziate le opportunità, i vantaggi e le utilità che offrono Pec e Firma digitale oltre che gli aspetti tecnici (funzionamento, regole tecniche) ed opportunità.

L’intervento è rivolto a liberi professionisti ed aziende e saranno rilasciati crediti formativi.

Verrà infine presentato Il servizio Pec di Confesercenti che fornisce una casella di Posta Elettronica Certificataper privati e aziende e la possibilità divendita diretta del servizio Pec.

 Ore 19.00 Nuove disposizioni in materia di Privacy informatica.

Intervento dell’Avv. Andrea Buti, docente ed esperto di Privacy Informatica presso l’Università degli Studi di Camerino.

L’avvocato Andrea Buti interverrà sulla recente normativa in materia di Privacy informatica per aziende e liberi professionisti. L’intervento ha lo scopo di rendere i soggetti destinatari più consapevoli ed aggiornati circa le nuove disposizioni n materia di Privacy informatica e quindi più tutelati. Si parlerà di: nuovissime disposizioni in materia di Privacy informatica, obblighi per organismi pubblici e privati, eventuali sanzioni penali e amministrative, Privacy informatica aziendale e tutela dei dati sensibili.

Ore 19.30 Aperitivo finale

A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.

n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO

n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI

 

 Lunedì 30/09/2013 ore 18.00

IL WEB MARKETING

“Le giuste strategie per la tua impresa”.

 

ore 18.00 Registrazione presenti

Ore 18.15 Il web marketing: le giuste strategie per la tua impresa.

Intervento di Molisella Lattanzi, consulente esperta di strategie web per aziende e consulenti.

Si cercherà di dare soluzioni diverse per differenti esigenze aziendali. Nello specifico si cercherà di interloquire con Ambulanti, negozianti, liberi professionisti, grossisti e operatori turistici.

Per gli Ambulanti saranno trattate le seguenti tematiche: la PEC per i liberi professionisti, doveri e utilità, la ricerca di nuovi fornitori, lo smaltimento delle scorte di magazzino attraverso gli stock online ei marketplace: Ebay, Yatego, etc..

Per i Negozianti: la Web Reputation, newsletter uno strumento fondamentale per l’affiliazione del cliente, la Mailing list e i CRM (software gestione dati clienti)

Per i Liberi professionisti: il personal branding: quando e come usarlo per vendere le proprie competenze.

Per i Grossisti: L’e-commerce: quale la struttura logistica per sostenerlo, gestione e interfaccia dati e Stime e valutazione tassi di crescita fatturato

Per gli Operatori turistici: le OTA: come analizzare i costi e guadagni, il sito aziendale: il biglietto da visita, come gestire i feedback.

 Ore 19.30 Bizcom.it: nuove soluzioni per aziende ed operatori turistici.

Intervento breve di carattere tecnico di Roberto Caporale, Ceo di bizcom.

Il direttore generale della Bizcom.it porterà la sua esperienza di CEO nell’innovativa realtà commerciale Bizcom.it, condividendone le strategie, le conoscenze e le modalità di fare web marketing che fanno la differenza.

 Ore 19.45 Aperitivo finale

A conclusione degli interventi tutti i partecipanti sono invitati a gustare prodotti tipici locali.

n. 2 CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DALL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO

 

SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE E INVIALA PER MAIL A This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o via fax allo 0733/240962

Rete Imprese Italia: “Da questo governo ci saremmo aspettati di più”

“Da questo governo ci saremmo aspettati sicuramente di più. Lasciare immutata l’Imu sugli immobili strumentali non è stata una bella sorpresa e anche la parziale deducibilità dal reddito non produrrà apprezzabili benefici. Per questo continuiamo a chiedere l’esenzione Imu per le imprese”. Lo afferma una nota di Rete Imprese Italia che commenta i provvedimenti adottati ieri dal Consiglio dei ministri.

“Con altrettanta franchezza – prosegue la nota – diamo atto al governo di aver mantenuto gli impegni di abolire l’Imu sugli immobili invenduti e di rifinanziare gli ammortizzatori in deroga, benché le modalità di questo rifinanziamento appaiano sbagliate. Ancora una volta, infatti, le imprese, attraverso il prelievo delle risorse destinate alla decontribuzione del costo del lavoro, sono chiamate a sostenere una prestazione che dovrebbe gravare sulla fiscalità generale”.

“Anche sul progetto di service tax siamo perplessi – si legge nella nota – la storia recente del federalismo all’italiana ci insegna che la tassazione locale è inesorabilmente cresciuta anno su anno, sia pure con carichi territoriali differenti. Una volta tanto vorremmo che i fatti smentissero la storia e quindi chiediamo estrema attenzione nel costruire l’impianto del nuovo tributo che, per ora, non elimina la tanto contestata Tares per il 2013. Terremo gli occhi aperti – conclude la nota di Rete Imprese Italia – per evitare che i barlumi di ripresa annunciati possano essere soffocati da manovre fiscali non calibrate”.
 

Indiscrezioni del Corriere della Sera: in preparazione anche Mini Bond

Il governo starebbe studiando un piano per abbassare il costo delle bollette della luce, soprattutto per le imprese, come misura di stimolo per il rilancio della crescita economica. A rivelare l’indiscrezione è l’edizione odierna del Corriere della Sera. L’operazione dovrebbe portare a uno sconto di tre miliardi di euro l’anno sull’energia elettrica, il 60-70% dei quali destinati alle imprese. Secondo la testata milanese Palazzo Chigi starebbe mettendo a punto anche un intervento sui mini bond per le aziende, che serviranno a facilitare l’accesso al credito da parte delle PMI. Previsti dal decreto crescita del governo Monti, le emissioni hanno raggiunto finora quota un miliardo di euro. Sempre sul piano industriale, il governo pensa anche ad un’operazione che possa incentivare la riconversione dei terreni inquinati. Per spingere sulle bonifiche e la riconversione dei terreni inquinati ci saranno una serie di agevolazione fiscali. A patto che la bonifica sia fatta però da un soggetto terzo.

Monday, 26 August 2013 14:30

RI-APERTURA!

Informiamo tutti gli utenti che gli uffici della Confesercenti di Macerata dalla giornata di Lunedì 26/08/2013 sono di nuovo aperti e il personale è di nuovo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze e richieste di informazioni.

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì con il solito orario 09.00 -13.00 e 15.30 -18.30.

A breve ripartiranno tutte le tipologie di corsi di formazione e tutti gli altri servizi offerti dall'associazione e vi aspettano tante novità....

Visitate il nostro nuovo sito e date un'occhiata al servizio che fa al caso vostro!!

Buon rientro!

Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina