ISCRIZIONI APERTE!
AVVIO FEBBRAIO 2020
POSTI LIMITATI
DOCENTE: ISABELLA CARLONI
www.isabellacarloni.it
Attrice, cantante, autrice e regista teatrale. E’ laureata in Filosofia. E’ interprete per alcuni tra i
più importanti registi del teatro contemporaneo e parallelamente conduce una personale ricerca
drammaturgica da cui sono nate numerose creazioni teatrali e musicali rappresentate in Italia e
all’estero. Per la RAI ha partecipato a diverse fiction e radiodrammi.
Ha fondato e dirige la Compagnia Rovine Circolari, la cui mission è promuovere il teatro come
strumento di diffusione artistica, di relazione pedagogica e di rapporto con comunità, impresa e
territorio. E’ docente di tecnica vocale e training dell’attore presso Accademia Poliarte di AN.
Artista residente e Faculty member all’Italian School del Middlebury College Usa (2011-2014 e
2018). Formatrice e socia AGITA, associazione nazionale di cultura teatrale nella scuola e nel
sociale, accreditata al MIUR. Collabora con Università, Fondazioni e Imprese come artista,
formatrice, docente di dizione e public- speaking, team building, Art&Business e narrazione
d’impresa.
FORMAZIONI – COLLABORAZIONI D’IMPRESA
Ideatrice e formatrice nel progetto Viva voce - equilibrio vocale e comunicazione
Ideatrice e formatrice nel progetto Leggere e parlare in classe.
Vincitrice del progetto ENJOY per SINC, il bando di Arte e Cultura d’impresa -Regione Marche e
Consorzio Marche Spettacolo
Vincitrice del progetto GODDESS per il bando PATRIMONIO IN SCENA - Regione Marche e
Consorzio Marche Spettacolo.
Docente formatrice per numerosi enti pubblici e privati fra cui Teatro Stabile delle Marche, Ente
Formatore ENAIP Sassari, ATGTP Serra san Quirico, AVIS regionale delle Marche, CNA
provinciale di Ancona, Università Cattolica-Milano e Unical-Reggio Calabria, Casa di reclusione
Barcaglione Ancona.
Team-builder x Cose di tè. Collaboratrice con Digital Book Farm Simplicissimus per l’ISPF,
l’International Self-Publishing Festival e con Atelier Art & Sens – Italia, per formazioni artistiche
d’impresa.
DESCRIZIONE:Corso rivolto a coloro che vogliono acquisire proprietà di linguaggio, scioltezza dell'eloquio, padronanza dei vocaboli e il controllo del mezzo vocale libero dalle inflessioni dialettali. Per ogni persona che abbia un lavoro che preveda un contatto al pubblico, o che semplicemente desideri imparare ad esprimersi meglio, potrà acquisire le regole di base del parlare e leggere bene.
TITOLO DI STUDIO: Obbligo scolastico
CALENDARIO: 1 volta a settimana di MARTEDI'
DATE: MARTEDI '5/11 (ORARIO 18.30-21.00) + GIOVEDI' 7/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 12/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 19/11 (ORARIO 18.30-21.00) + MARTEDI' 26/11 (ORARIO18-22)
ORARIO: 4 incontri si terranno dalle ore 18.30-21 e l'ultimo incontro dalle ore 18 alle ore 22
DURATA: 18 ore
ATTESTATO: attestato di frequenza
SEDE: Macerata, Via Giovanni XXIII 45 (zona ind. Sforzacosta, palazzo direzionale a piano terra)
DOCENTE: Isabella Carloni
TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per fax allo 0733/240962.
TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/01/04/al-via-il-corso-di-dizione-della-confesercenti/752072/
Parlare liberi da inflessioni dialettali? Si può fare… (fonte: la Rucola)