01 | 12 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Administrator

Administrator

Wednesday, 02 August 2017 14:29

AFFITTO AULE DIDATTICHE

LA CONFESERCENTI DI MACERATA, fornisce aule e sale in affitto dotate di aria condizionata/riscaldamento, parcheggio nei pressi delle uscite della Superstrada per chi proviene sia dal mare che dai monti, sede a piano terra con doppio ingresso e corte esterna e snack corner.

Le aule sono dotate di computer, collegamento ad internet, video-proiettore e lavagna a fogli mobili.

Pere info e contatti scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o chiamare lo 0733/240962

aula

 

aula2

 

 

 

 

 

 

Tuesday, 11 July 2017 10:10

CAF: Gratis Per Te e 50% per un amico

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi di Macerata!

Responsabile di servizio: Giuseppe Nardi

Riceve presso Confesercenti Macerata il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Per appuntamenti 0733/240962 (anche fax) oppure 333/1826544

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Thursday, 08 June 2017 15:32

CONFESERCENTI: EVENTI E MANIFESTAZIONI

Ecco gli eventi, manifestazioni ed attività per porre in evidenza il territorio dove viviamo ricco di opere d’arte ed attività imprenditoriali. Da più di 40 anni ci impegniamo ad affiancare le pmi dei settori commercio, turismo e servizi per leggere il presente e guidare gli imprenditori verso il futuro.

 

cm2019 sintesi foto

grazie sf2019

   sintesi foto SALTO19

 sintesi 14.11.2018 LOTTO

sintesi foto CM2018

sintesi foto 7.9.2018

sintesi foto 16.7.2018

sintesi foto 2018.07.07 loro piceno

sintesi foto SF2018

sintesi foto 19.5.2018

 

sintesi foto 28.4.2018

 sintesi 2018.02.24

 sintesi foto 03.02.2018

2017.09.10 s.angelo.pontano SINTESI

  2017.08.26 PEDALATA MC

 

2017.07.21 pass opera sintesi

 

2017.08.15 bolognola sintesi

 

2017.07.14 boutique sintesi

 

2017.06.30 food sintesi

 

 2017.06.25 bolognola sintesi

                

 sf2017 sintesi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Friday, 12 May 2017 10:05

CORSI GRATUITI - FONTER

Fon.Ter, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario, nasce a seguito dell’accordo sottoscritto il 22 luglio 2002 tra la Confesercenti e le CGIL, CISL e UIL. Fon.Ter non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese in una logica di relazioni sindacali ispirate alla qualificazione professionale, allo sviluppo occupazionale ed alla competitività imprenditoriale nel quadro delle politiche stabilite dai contratti collettivi sottoscritti. Il Fondo promuove e finanzia piani ed interventi formativi concordati tra le parti sociali per i lavoratori del terziario occupati o a rischio di licenziamento

Al Fondo afferiscono le risorse derivanti dal gettito del contributo dello 0,30 % sul salario dei lavoratori che le Imprese versano all'Inps secondo quanto stabilito dall'art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845, e successive modificazioni.

Il Fondo:

  • Promuove e finanzia piani formativi aziendali, territoriali o settoriali, concordati tra le Parti Sociali
  • Promuove e finanzia attività di sostegno ai Piani per la Formazione Continua
  • Promuove e finanzia attività di qualificazione e di riqualificazione per le figure professionali di specifico interesse del settore Terziario, nonché per lavoratori a rischio di esclusione dal mercato del lavoro
  • Promuove e finanzia anche azioni individuali di formazione continua dei lavoratori dipendenti
  • Promuovere interventi di formazione continua sull'igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro per gli aspetti non disciplinati e finanziati dalle specifiche disposizioni in materia.

 FINALITA'

Fon.Ter, Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua nel Terziario costituito da CONFESERCENTI, CGIL, CISL, e UIL si caratterizza per una presenza numerosa di micro e piccole imprese sia dei settori del commercio, del turismo e del terziario, sia dei settori manifatturieri e di servizi alle imprese e alle persone, una tipologia in cui, più che in altre, la risorsa umana rappresenta il capitale più importante e su cui investire in termini di prospettiva.

Dal 2003 Fon.Ter è al servizio delle imprese e dei loro dipendenti istituendo un progetto di relazioni sindacali ispirate alla qualificazione professionale, allo sviluppo occupazionale e alla competitività imprenditoriale nel quadro delle politiche stabilite dai Contratti Collettivi sottoscritti. Il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario mette a servizio la sua esperienza, offrendo professionalità e le soluzioni migliori ai problemi che, inevitabilmente, si riscontrano nell'operare quotidiano.

La fase di crisi dell'attuale contesto economico chiama tutte le forze sociali a promuovere sul territorio misure di politica attiva del lavoro che garantiscano il sostegno dell'apparato produttivo, che limitino la dispersione di risorse umane e di professionalità e che consentano di affrontare la gravità dei risvolti sociali della crisi.

In tale ottica assume ancora più valore lo sforzo del Fondo per facilitare la formazione dei lavoratori e delle lavoratrici in un contesto dove l'impresa fatica ad utilizzare in larga misura la leva della formazione continua, in ragione di una pluralità di fattori.

Fon.Ter intende offrire il proprio contributo alle politiche attive del lavoro  promuovendo una serie di "prodotti formativi" finalizzati al sostegno occupazionale e allo sviluppo professionale di lavoratrici e lavoratori che prestano la propria opera presso le aziende aderenti al Fondo.

 ISCRIZIONI APERTE!

16 e 23 ottobre 2019

SEDE VIA GIOVANNI XXIII 45 MACERATA

DESCRIZIONE: Corso di formazione obbligatorio ai sensi dell’accordo del 22 febbraio 2012- Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 5, d.lgs. 81/2008), nello specifico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili e per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.

MODULI: modulo giuridico-normativo (cenni di normativa generale), modulo tecnico (categorie di piattaforme di lavoro elevabili e carrelli semoventi, componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli da effettuare prima dell’utilizzo, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi), moduli pratici-specifici (individuazione dei componenti strutturali, posizionamento delle PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, controlli prima del trasferimento su strada, messa a riposo della PLE a fine lavoro, tecnologie dei carrelli semoventi, sistemi di ricarica di batterie), valutazione finale pratica e teorica.

REQUISITI PER PARTECIPARE:

- aver raggiunto il 18 anno di età

- conoscere la lingua italiana scritta e parlata

- essere in possesso della parente di guida B o successive

- essere fisicamente abili

ORARIO E DURATA:

1) per addetti alle piattaforme mobili elevabili corsi di 8,10,12 ore in base al livello di rischio.

2) per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo corsi di 12. 16 o 20 ore in base al livello di rischio.

ATTESTATO: attestato di frequenza ai sensi di legge.

RINNOVO: 4 ore ogni 5 anni dalla data di rilascio dell'attestato di abilitazione (punto 6 accordo 22/02/2012)

SEDE: Sede Confesercenti provinciale, Via Giovanni XXIII 45, Macerata.

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina trovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per fax allo 0733/240962

TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI

1 2 3

La Confesercenti provinciale di Macerata sta realizzando un sondaggio anonimo sul rapporto che i cittadini hanno con il centro storico di Macerata.

Il sondaggio è rivolto a tutti coloro che per motivi diversi frequentano il centro storico del capoluogo, compresi quindi chi vi abita, chi vi porta i figli a scuola o chi lo frequenta nel finesettimana per vedersi con amici e conoscenti.

La finalità dell'indagine è di raccogliere le voci e le opinioni dei tanti frequentatori di Macerata e dare loro l’opportunità di esprimersi e di fare gruppo ed avere così la possibilità di migliorare così degli aspetti che non gradiscono.

Il sondaggio si concentra ad esempio sull’accessibilità, sulla comodità dei parcheggi, sulla sicurezza e sull’animazione degli eventi.

I risultati di questa indagine saranno poi presentati alla stampa e all’amministrazione del comune di Macerata.

CLICCA IL LINK SOTTOSTANTE PER COMPILARE IL SONDAGGIO.

GRAZIE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScrQzxgtXVmAOJNVArL3PzQluqwDnvj7don0TOTtFuwirnS5w/viewform?embedded=true

Tuesday, 02 May 2017 14:40

NOTTE DEI MUSEI 2019

 

 Pubblicazione1

 

In occasione della notte dei musei 2019, sabato 18 maggio le GUIDE DELLE MARCHE organizzano visite guidate in notturna a Macerata e al castello della Rancia come segue:
 
MACERATA: sabato 18 maggio ore 21.30 e ore 22.00 partenza da piazza Mazzini davanti all'ex catasto. "Macerata si tinge di giallo" tour guidato e liberamente ispirato al romanzo giallo "Delitto dietro le quinte" di Christina B. Assouad e Jonathan Arpetti. Tre copie del romanzo autografate dagli autori saranno date in omaggio a coloro che riusciranno ad arrivare alla soluzione del caso. Evento patrocinato dalla Confesercenti/Federagit Marche. Evento gratuito
In caso di maltempo l'evento verrà annullato.
Info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - cell. 347/1760893
 
TOLENTINO: sabato 18 maggio ore 21.30 partenza dal castello della Rancia per la visita guidata: "Storie di Briganti e Fantasmi al castello della Rancia". Evento patrocinato dal comune di Tolentino in collaborazione con Meridiana Coop Sociale e Tolentino Musei.
Collaborazione tecnica con Avalon Tour di Tolentino.
Biglietto ingresso: 7.00 € intero; 5.00 € ridotto per over 65 e under 20; gratuito per disabili e loro accompagnatori.
Info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - cell. 366/9819512
 
Vivete l'esperienza unica di un vero e proprio viaggio nel tempo!!!!!
 

www.meridiana.mc.it

 

Wednesday, 26 April 2017 14:47

ANNUNCI

VENDESI ATTIVITA' DI COUNTRY HOUSE A TRE PIANI, RECENTEMENTE RESTAURATA IN LOCALITA' LORO PICENO IN PROVINCIA DI MACERATA.

PER INFO CONTATTARE IL 329/8876630

Wednesday, 26 April 2017 14:22

ASSEMBLEA ELETTIVA PROVINCIALE

 

La Confesercenti provinciale ha svolto la sua assemblea elettiva 2017 lunedì 8 maggio alle ore 11 presso la Sala Guizzardi della Camera di Commercio di Macerata.

Nella mattinata abbiamo avuto la possibilità di ascoltare gli interventi del Professore Claudio Socci, ricercatore di politica economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata, e della Presidentessa di Legambiente Marche Francesca Pulcini. Il primo ha reso noto per la prima volta i risultati del suo studio sulle ricadute economiche che il sisma può avere sulle attività produttive locali, mentre la seconda ha illustrato come il patrimonio storico-artistico delle zone terremotate sia un’opportunità di rilancio economico e turistico delle stesse.

Al termine degli interventi sono stati nominati i seguenti organi istituzionali: 

- Presidente Provinciale Alessandro Biagiola di Recanati

- La presidenza della Confesercenti Macerata è costituita da imprenditori con esperienza consolidata in vari settori: Perroni Daniela guida turistica di Macerata FEDERAGIT, Chiariotti Marco ambulante di San Severino Marche ANVA, Federca Montecchiari agente immobiliare di Macerata ANAMA,  Baccifava Rossano FENAP, Carla Nardi titolare di negozio abbigliamento di Tolentino FISMO, Fortuna Antony commercialista di Macerata FENAP, Marco Massucci amministratore di condominio di Tolentino CONFAICO che ricopre anche il ruolo di vice presidente provinciale.

 Info e prenotazioni al numero 0733/240962 Confesercenti Macerata

sintesi foto 8.5.2017

 

ass elettiva mc 2017 programma

«StartPrev12345678910NextEnd»
Page 4 of 19
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina