La Confesercenti di Macerata fornisce assistenza, consulenza e servizi per adempiere agli obblighi di legge e per favorire l’innovazione e lo sviluppo delle Imprese, attraverso la competenza di tecnici qualificati e con la continuità operativa che serve alle aziende.
Organizziamo,in base al D.lgs 81/08 e alla Conferenza Permante per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano (Accordo 21/12/2011) corsi di formazione per le varie figure obbligatorie in azienda. Nello specifico invitiamo a visionare la sezione "corsi" nel menù formazione del sito.
Vengono inoltre redatti e preparati i documenti di valutazione dei rischi (DVR).
Grazie inoltre all'istituzione dell'Organismo Paritetico Provinciale della Confesercenti di Macerata per le Aziende che hanno bisogno fino a 15 dipendenti, è possibile, aderire, iscrivendosi all'Organismo e optare per la figura del Rappresentante Territoriale dei Lavoratori.
Facciamo presente che il servizio del RLST viene offerto a prezzi convenzionati per coloro che aderiscono all'Ente Bilaterale delle Marche (EBTM). Per approfondimenti sui servizi dell'Ente Bilaterale potete consultare il sito www.entebilateralemarche.it/index.php
Nominativo RLST: Angelo Ceccarelli
cell: 328/0759710 mail:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. (da utilizzare per l'invio dell'adesione)
In fondo alla pagina potete trovare in allegato l'informativa e l'adesione all'EBTM e la scheda di adesione all'RLST e il relativo verbale da compilare con cui il titolare e i dipendenti manifestano la volontà di optare per un RLST esterno.
Specifichiamo inoltre che per il calcolo delle tariffe si deve tenere in considerazione che:
- i collaboratori familiari devono essere considerati "lavoratori" quando hanno in essere con l'azienda un vero e proprio contratto di lavoro subordinato e pertanto percepisce regolare busta paga, se diversamente, non devono essere conteggiati,
- la tariffa invece da prendere in considerazione per i lavoratori ad intermittenza (ex lavoratori a chiamata) è di Euro 10 fisse (indipendentemente dal numero che si ha).
Chiediamo cortesemente agli interessati di contattarci prima di inviare la domanda allo 0733/240962 oppure allo 0733/291344. La domanda di adesione può essere inviata per raccomndata A/R o anche tramite messaggio di posta elettronica certificata all'indirizzo
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
RASSEGNA STAMPA CONFERENZA DEL 25/01/2013
ELENCO CORSI DI FORMAZIONE
(I moduli d'iscrizione elativi ai corsi di formazione potete trovarli e scaricarli nella relativa sezione dei corsi obbligatori nel menù a destra del sito)
SICUREZZA SUL LAVOROCORSO |
DURATA |
ESAME |
CONTENUTI |
TITOLO CONSEGUITO |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
REQUISITI DI ACCESSO |
PRIMO INTERVENTO |
12 ORE 3 LEZIONI Aggiornamento: 4 ore ogni 3 anni |
SI |
allertare il sistema di soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, acquisire capacità di intervento pratico |
Attestato di frequenza ai sensi della legge |
Corso obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81/2008 D.M. 388/2003 |
Titolare o lavoratore se < 5 dipendenti; lavoratore se > 5 dipendenti |
ANTINCENDIO |
4 ORE - RISCHIO BASSO 8 ORE - RISCHIO MEDIO |
SI |
combustione; misure comportamentali; evacuazione e soccorsi |
Attestato di frequenza ai sensi della legge |
Corso obbligatorio ai sensi dei D. Lgs. 81/2008 e D M. 16/01/1997 Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Accordo 21 dicembre 2011 |
Titolare o lavoratore se < 5 dipendenti; lavoratore se > 5 dipendenti |
R.S.P.P. RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE |
16 ORE rischio basso (Uffici, e Servizi, Commercio e Artigianato, Turismo) 32 ORE rischio medio (Agricoltura, Pesca, P.A., Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio) 48 ORE rischio alto (Costruzioni, Industrie Alimentare,Tessile, Legno,Manifatturiero, energia, Rifiuti,Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi Residenziali) Aggiornamento quinquennale 8 ore (rischio basso) 12 ore (rischio medio) 16 ore (rischio alto) |
SI |
Moduli: Giuridico normativi, Ggestione ed organizzazione della sicurezza, Individuazione evalutazione dei rischi, Formazione e cosnultazione dei lavoratori |
Attestato di frequenza ai sensi della legge |
Corso obbligatorio ai sensi dei D. Lgs. 81/2008 Corso obbligatorio ai sensi dei D. Lgs. 81/2008 e D M. 16/01/1997 Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Accordo 21 dicembre 2011 |
Titolare/Legale rappresentante |